Lu sule, lu mare e Lu ientu… il Salento con i suoi luoghi magici e paesaggi pittoreschi accoglie di anno in anno turisti da ogni parte del mondo, specialmente nel periodo estivo.

La Puglia in generale, e il Salento nello specifico, godono di un particolare pregio: è una meta adatta a tutti!

L’ideale per famiglie e bambini perché pieno di camping con attività pensate specialmente per i più piccoli, ma adatto anche alle coppie giovani e ai ragazzi.

Una cosa è certa: qualunque sia la parte scelta della penisola salentina, un pezzo di cuore si lascia sempre in Salento!

Le spiagge del Salento: un’attrazione senza età

Nonostante il Salento sia un luogo adatto ad ogni esigenza e che accontenta tutti a 360 gradi, il cavallo di battaglia è sicuramente il mare.

Spiaggia o scogli, piccole calette o ampie distese di sabbia: di giorno in giorno puoi cambiare spiaggia e ti sembrerà di essere in un luogo completamente diverso.

Il consiglio che vorrei darti è di prepararti un itinerario del tuo soggiorno, a seconda che tu abbia a disposizione un weekend, una settimana o di più, in quanto le cose da vedere sono tante e con un’attenta organizzazione potrai goderti a pieno questo meraviglioso territorio.

Se stai programmando le tue prossime vacanze e il Salento è una delle mete che ti interessano, ecco alcune delle spiagge più belle che la penisola salentina ti offre!

Pescoluse

La spiaggia di Pescoluse si trova a Marina di Salve, una località marittima che si affaccia sul mar Ionio e dista una decina di km da Santa Maria di Leuca.

La parte del Salento bagnata dalle acque del mar Ionio si caratterizza per le acque limpide e cristalline, con il loro distintivo colore azzurro.

L’azzurro intenso del mare è dato dai fondali del mar Ionio, bassi e di sabbia molto chiara.

La località di Pescoluse è molto piccola, sono poche le vie che percorrono la cittadina ma, nonostante questo, ogni anno riesce ad accogliere migliaia di turisti. Proprio a causa dei tantissimi visitatori si rende necessario prenotare l’alloggio con largo anticipo.

In spiaggia è possibile affittare comodamente ombrelloni e lettini. A regalare un po’ d’ombra nelle giornate più afose sono anche le grandi dune, caratteristiche di questo luogo.

La cittadina offre dei locali e ristoranti tipici dove godersi ottimi piatti a base di pesce fresco e qualsiasi tipo di prelibatezza. Dopo cena Pescoluse non offre una particolare movida, la località è molto piccola e frequentata maggiormente durante il giorno. Se siete in cerca di locali, pub o in generale un po’ di vita notturna potete spostarvi a Leuca che si trova a pochi km o, alternativamente, a Gallipoli a circa 35 km.

Torre Vado

Torre Vado è una località salentina che si affaccia sul Mar Ionio e dista una decina di km da Santa Maria di Leuca e 40 km da Gallipoli. Oltre a offrire panorami da lasciar senza fiato e un mare meraviglioso, rappresenta un punto di partenza strategico per tutti coloro che vogliono intraprendere una vacanza itinerante alla ricerca delle meraviglie salentine.

Partendo da Torre Vado, infatti, ci si trova in una posizione ottimale per visitare tanto la costa ionica, quanto quella adriatica.

Il segno distintivo di questa località è la torre saracena che si colloca subito sopra al porto. Al di sotto c’è una piccola spiaggetta, frequentata soprattutto da famiglie con bambini, dotata di fondali bassi e dai colori mozzafiato.

Torre Vado è una località balneare che offre numerosi ristoranti dove godersi cene tipiche e gustose, dopo cena si può percorrere il lungomare con varie bancarelle e attrazioni e il luna park per i bambini.

Torre Vado è un luogo che possiamo definire “completo”, incontra le preferenze di tutti e offre paesaggi marittimi meravigliosi.

Torre Pali

Torre Pali è una marina di Salve, tra le tante che punteggiano la costa ionica salentina.

Rispetto ad altre mete salentine, è una località molto tranquilla, adatta alle famiglie e alle persone che ricercano un luogo pacifico per trascorrere le proprie vacanze di relax. Torre Pali è molto vicina a Pescoluse e di conseguenza non dista tantissimo da Santa Maria di Leuca e Gallipoli.

La località prende il nome dalla distintiva torre di origine cinquecentesca, che emerge direttamente dall’acqua del mare.

Anche in questa zona la sabbia è finissima e dorata e i fondali sono molto bassi, l’ideale per i più piccoli che possono giocare tranquillamente nell’acqua senza che diventi subito fonda.

La cittadina offre numerosi ristoranti tipici dove concerti gustosi pranzi e cene in riva al mare ed è possibile prenotare delle gite in barca per visitare questo territorio suggestivo direttamente dal mare.